| 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|   I vivai Claragarden ti presentano on 
		line un archivio in continuo aggiornamento di 58  HOSTA  Sono erbacee   perenni molto rustiche,adatte per esposizioni semi-ombreggiate o completamente   all'ombra.La loro valenze estetica è dalla dal bellisimo fogliame che presenta   una notevole variabilità di forme (tondeggiante,lanceolato,cuoriforme) di colori   (gerde,giallo,grigio glauco,blu) e variegature(marginali e centrali dal   bianco,al crema al giallo)e di dimensioni (da poche decine di cm a 150cm). 
      Anche i fiori sono molto decorativi e si presentano generalmente nei mesi estivi su infiorescenze composte,con colorazioni che vanno dal bianco-lavanda al violetto. Prediligono terreni freschi,umidi ma senza ristagno,con buona presenza di sostanza organica.Terreni tropppo calcarei sono da evitare sopratutto quando l'esposizione è troppo assolata. Alcune hosta,soprattutto le varietà tetraplodi tollerano bene anche esposizione con 4-5 ore di sole(meglio se quello del mattino e della fine del pomeriggio)grazie alla loro lamina fogliare più coriacea,ma è comunque importante garantire durante i mesi estivi annaffiature regolari con caldi eccessivi e venti costanti e sopratutto per le varietà a foglia grande che traspirano di più. In inverno la parte aerea scompare sempre,per poi riemergere nella prima primavera successiva. Sono piante che possono resistere anche a -20°. L'unica avvertenza è di utilizzare un lumachicida a tappetti sulla base delle piante in primavera poichè questi insetti sono ghiotti delle foglie di Hosta. Le HOSTA si posssono dividere in base alla dimensione. 
	  
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | 
  |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||